Il numero 31 nella smorfia napoletana

Il Numero 31 nella Smorfia Napoletana: Il Padrone di Casa e il Suo Simbolismo
Il numero 31 nella Smorfia Napoletana è associato a un significato ricco di sfumature legate alla casa, al padrone di casa (’O Padrone ’e Casa) e al concetto di ospitalità. Egli rappresenta l’autorità e il punto di riferimento per tutti gli altri membri della famiglia, ma anche per gli ospiti che risiedono sotto il suo tetto.
31 – ’O Padrone ’e Casa
Il significato principale del numero 31 nella Smorfia si riferisce al padrone di casa, l’uomo che detiene l’autorità sulla casa, che gestisce le regole e il rispetto delle consuetudini. Il padrone di casa è spesso descritto come colui che emette frasi celebri, come “questa casa non è un albergo”, evidenziando il suo ruolo di custode della disciplina e della gestione familiare.
Significati Alternativi e Simbolici
Il numero 31 si intreccia anche con molte altre immagini e concetti, che arricchiscono la sua interpretazione nella Smorfia:
- Addormentarsi: Un atto di arrendersi o cedere al riposo, ma anche alla passività.
- Arrendersi: Un segno di sottomissione alle regole o all’autorità.
- Sospettare: Un comportamento che può emergere nei sogni, rappresentando il controllo e la sorveglianza.
- Braciere, bibita, burro, concerto: Oggetti e azioni che evocano immagini di convivialità, ma anche di un tempo familiare e condiviso.
- Mummia egiziana, epitaffio, mascalzone: Immagini più oscure, legate a segreti e misteri della vita familiare o sociale.
Il Numero 31 nei Sogni
Nel mondo onirico, il numero 31 può apparire come simbolo della gestione domestica e dell’autorità. Sognare il padrone di casa può rivelare situazioni di conflitto o desiderio di emancipazione, come nel caso in cui si sogni di essere il proprietario di una casa in affitto.
Curiosità sul Numero 31
- Il numero 31 è anche associato alla genialità e all’intraprendenza
- È un numero legato a situazioni impreviste e strane
Il Numero 31 nel Gioco del Lotto
Il numero 31 è particolarmente legato a chi desidera esprimere il controllo, l’emancipazione e la gestione della propria vita. Se associato a sogni di case e autorità, può essere un numero da giocare per chi vuole celebrare il proprio potere o cercare un nuovo inizio.
Conclusione
Il numero 31 è un simbolo potente di autorità domestica, gestione e responsabilità, ma anche di trasformazione e sfida alle convenzioni. È legato a figure di controllo come il padrone di casa e alla tradizione popolare che ha sempre visto nella casa un luogo di sacralità e protezione. Che lo si interpreti come simbolo di disciplina o come segnale di indipendenza, il numero 31 racchiude numerosi significati che spaziano dalla vita quotidiana alle emozioni più profonde.