Maggio 1, 2025

Numerologia – significato del numero 3

0
Numero 3

SIMBOLISMO E SIGNIFICATO

“La trinità. Il mondo degli angeli. La donna come sposa, madre, dolce e devota che vive per la famiglia. Dominio.”
Il numero tre rappresenta l’equilibrio perfetto della trinità, un simbolo di armonia e completezza. Rappresenta la forza creatrice e la capacità di realizzare obiettivi attraverso il sacrificio e l’impegno. È il numero della donna nella sua massima espressione di amore e dedizione alla famiglia, esaltando il ruolo di madre e moglie. Il dominio non è visto come potere assoluto, ma come capacità di gestire con grazia e autorità la vita quotidiana e gli affetti.

ABBINAMENTI

Elementi e simboli

  • Aereo: Simbolo di movimento e realizzazione di sogni e aspirazioni, associato a obiettivi che si innalzano.
  • Gatto: Emblema della grazia e della discrezione, rappresenta l’equilibrio tra indipendenza e legame familiare.
  • Tigre: Simbolo di forza e protezione, associato alla capacità di difendere ciò che si ama con determinazione.
  • Piangere: Espressione di apprensione e purificazione, rappresenta la profondità delle emozioni.
  • Barba: Simbolo di maturità e saggezza, richiama la figura paterna come complemento della famiglia.
  • Marmo: Rappresenta la bellezza eterna e la solidità delle realizzazioni ottenute.
  • Pigiama: Elemento del quotidiano, simbolo di intimità familiare e calore domestico.
  • Vedova: Figura di sacrificio e dedizione, rappresenta la forza di andare avanti nonostante le difficoltà.
  • Busta: Simbolo di comunicazione e relazioni, rappresenta i legami che connettono le persone.
  • Ombra: Richiamo alla protezione e al sostegno, ma anche alla necessità di affrontare paure e incertezze.
  • Pozzo: Simbolo di profondità e ricchezza interiore, rappresenta le risorse nascoste della vita.
  • Vento: Emblema del cambiamento e dell’evoluzione, rappresenta il dinamismo della vita e delle relazioni.

IL NUMERO TRE

Il numero tre è il numero delle realizzazioni e della perfezione che deriva dal lavoro quotidiano e dal sacrificio. Simboleggia la concordia familiare e il successo raggiunto attraverso la cooperazione. Rappresenta il figlio, in particolare il primogenito, come frutto della continuità e della costruzione familiare.

Altri significati associati

  • Apprensioni e paure: Il tre incarna le ansie e le preoccupazioni che sorgono dalla responsabilità e dalla cura degli affetti.
  • Belle realizzazioni e bellezza fisica: Richiama l’importanza dell’estetica e delle opere ben fatte, evidenziando la bellezza come valore.
  • Indumenti e dettagli: Oggetti come le calze da donna sono collegati al numero tre per la loro capacità di adornare e valorizzare.
  • Averi e proprietà: È il numero delle cose conservate con cura, che testimoniano l’impegno e la dedizione, come il vino invecchiato in cantina.
  • Hobbies manuali: Attività creative e il bricolage sono espressioni di realizzazione personale e gratificazione quotidiana.
  • Allevamento di animali: Simboleggia la cura e l’attenzione verso gli esseri viventi, estensione del nucleo familiare.

In sintesi, il numero tre rappresenta la sintesi tra spirito e materia, con una particolare attenzione alla realizzazione e alla bellezza nelle piccole e grandi imprese della vita.


Condividi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *