Numerologia – significato del numero 6

SIMBOLISMO E SIGNIFICATO
“Il silenzio. La promessa. I segreti vanno conservati, ma se manca la verità essi non hanno più alcun senso.”
Il numero sei è emblema di discrezione, responsabilità e dell’impegno verso la verità. Esprime il dovere morale di mantenere i legami e le promesse, sottolineando l’importanza della sincerità come fondamento di ogni relazione.
ABBINAMENTI
Elementi e simboli
- Dado: Simbolo di casualità e rischio, rappresenta le scelte e il destino.
- Oasi: Emblema di ristoro e speranza, richiama la pace ritrovata in mezzo alle difficoltà.
- Sputare: Gesto simbolico di rifiuto o liberazione, esprime l’allontanamento da ciò che è negativo.
- Valle: Simbolo di introspezione e tranquillità, rappresenta la profondità delle emozioni.
- Fiore: Emblema di bellezza e fragilità, richiama la delicatezza della vita e dei legami.
- Perla: Simbolo di perfezione e saggezza, rappresenta ciò che è raro e prezioso.
- Tunnel: Emblema di transizione e mistero, richiama il passaggio verso nuovi orizzonti.
- Zio, Zia: Simboli di legami familiari e tradizioni, rappresentano il supporto e la continuità.
- Luna: Emblema di mistero e intuizione, rappresenta l’influenza dell’inconscio.
- Spillo: Simbolo di precisione e attenzione, rappresenta i dettagli che uniscono o feriscono.
- Urlare: Espressione di emozioni forti, richiama il bisogno di liberarsi da pesi interiori.
- Zingaro: Simbolo di libertà e avventura, rappresenta il distacco dalle convenzioni sociali.
IL NUMERO SEI
Il numero sei è associato all’arrivismo e alla lotta per il successo, ma anche alla protezione e al senso di responsabilità. Esprime l’ambizione di raggiungere traguardi elevati, sia personali che professionali, attraverso il coraggio e la determinazione.
Altri significati associati
- Supremazia e imposizione: Rappresenta il bisogno di affermarsi e di esercitare il controllo sulle situazioni.
- Successo e carriera: Indica il coronamento degli sforzi con riconoscimenti e avanzamenti di posizione.
- Ruolo del marito o del capo: Simboleggia chi protegge, guida e garantisce la stabilità nel gruppo o nella famiglia.
- Edificio sacro e spiritualità: Rappresenta la chiesa come luogo di comando spirituale e di riconciliazione.
- Campanaro e chiamata all’appello: Simboleggia il richiamo all’unità e alla partecipazione attraverso il suono.
- Luna e superiorità notturna: Indica l’influenza del mistero e dell’intuizione, spesso percepiti come dominanti durante la notte.
- Spiriti e specchio: Rappresentano il confronto con l’invisibile e con le verità interiori, spesso temute o evitate.
In sintesi, il numero sei è il numero della responsabilità e dell’autorità, che richiama il dovere di proteggere e guidare, ma anche l’importanza di mantenere saldi i valori personali e relazionali. È il numero della lotta per il successo, ma anche del silenzio e della promessa che custodisce il valore della verità.